Tutto sul nome MALIKA AHMED KHALED MORSI ABDELWAHAB

Significato, origine, storia.

Il nome Malika Ahmed Khaled Morsi Abdelwahab ha origini arabe e la sua significato è "Reina". Questo nome è composto da più elementi, ognuno dei quali ha un significato specifico.

Il primo elemento del nome è "Malika", che significa "reina" in arabo. Questo elemento è comune nei nomi femminili arabi e spesso viene usato per indicare una persona di alto rango o di grande bellezza.

Il secondo elemento del nome è "Ahmed", che significa "lode" o "elogio" in arabo. Questo nome è molto comune tra gli uomini musulmani, poiché Ahmed è il nome del profeta Maometto.

Il terzo elemento del nome è "Khaled", che significa "eterno" o "per sempre" in arabo. Questo nome è spesso associato alla figura storica di Khaled ibn al-Walid, un grande generale e condottiero musulmano dell'epoca delle conquiste islamiche.

L'ultimo elemento del nome è "Morsi Abdelwahab", che sono nomi personali di famiglie o clan arabi. "Morsi" significa "morso" in arabo, mentre "Abdelwahab" significa "servo del benevolente".

In sintesi, il nome Malika Ahmed Khaled Morsi Abdelwahab è composto da elementi che significano "reina", "lode", "eterno" e "servo del benevolente". Questo nome ha radici nella cultura araba e nella storia islamica ed è spesso portato da persone di famiglia o clan arabi.

Vedi anche

Arabo

Popolarità del nome MALIKA AHMED KHALED MORSI ABDELWAHAB dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Malika Ahmed Khaled Morsi Abdelwahab è stato dato solo una volta in Italia nel 2022, il che significa che non ci sono altri bambini con questo nome nello stesso anno di nascita. In generale, le statistiche mostrano che il nome Malika Ahmed Khaled Morsi Abdelwahab è abbastanza raro in Italia e la sua popolarità sembra essere molto bassa, dal momento che solo una persona su un totale di milioni in Italia ha ricevuto questo nome nel 2022. Tuttavia, non esiste alcun dato sul numero totale di persone con il nome Malika Ahmed Khaled Morsi Abdelwahab in Italia o sulla sua tendenza di popolarità nel tempo.